STORIA DEGLI OCCHIALI
Butterfly glasses 60'
Dalla nascita dell'uso della celluloide al fine dell'ottocento, di cui 1910 venne realizzato il primo occhiale in celluloide.
Gli occhiali da vista, negli ultimi anni, sono diventati un elemento di stile irrinunciabile per chi ama la moda e vuole seguire le ultime tendenze.
Gli occhiali sono un dettaglio immediatamente riconoscibile che incornicia il viso ed esprime personalità e carattere di chi li indossa, tanto da diventare il segno distintivo di una figura cult come Marilyn Monroe, sulla quale gli occhiali a farfalla da sole o da vista trovavano la massima espressione di una femminilità vivace, prorompente, quasi disarmante.Il modello a farfalla nasce negli anni ‘50 e subito diventa un accessorio di moda molto popolare ed apprezzato.
La forma sinuosa e sensuale di questa montatura impazza tra le star del cinema di Hollywood che hanno dato un contributo indiscutibile alla popolarità e diffusione di questi “evidenziatori” di stile e bellezza.
Gli occhiali da vista, negli ultimi anni, sono diventati un elemento di stile irrinunciabile per chi ama la moda e vuole seguire le ultime tendenze.
Gli occhiali sono un dettaglio immediatamente riconoscibile che incornicia il viso ed esprime personalità e carattere di chi li indossa, tanto da diventare il segno distintivo di una figura cult come Marilyn Monroe, sulla quale gli occhiali a farfalla da sole o da vista trovavano la massima espressione di una femminilità vivace, prorompente, quasi disarmante.Il modello a farfalla nasce negli anni ‘50 e subito diventa un accessorio di moda molto popolare ed apprezzato.
La forma sinuosa e sensuale di questa montatura impazza tra le star del cinema di Hollywood che hanno dato un contributo indiscutibile alla popolarità e diffusione di questi “evidenziatori” di stile e bellezza.